Un nuovo protocollo per le analisi isotopiche

Un nuovo protocollo per le analisi isotopiche Durante il Progetto di Ricerca, i tre partner coinvolti hanno sviluppato un nuovo protocollo per la pre-elaborazione di campioni legnosi da destinare all’analisi isotopica, che consente di ridurre il tempo di lavoro, limitare la perdita di materiale legnoso e ridurre il rischio di contaminazione tra…

Continue reading

Forestry Education

Si è parlato anche di ResQ al Forestry Education. All’interno del Forestry Education del 29 settembre 2022 (consulta il programma), presso il Parco delle Groane, nell’ambito del progetto Natura che Vale (Progetto LIFE IP GESTIRE 2020) si è parlato anche del progetto ResQ. 50 Dottori Agronomi, Dottori Forestali e tecnici…

Continue reading

I primi risultati del progetto ResQ presentati al XIII Congresso Nazionale SISEF

I primi risultati del progetto ResQ presentati al XIII Congresso Nazionale SISEF “Alberi-Foreste-Biodiversità dal New Green Deal alla Farm to Fork Strategy” Orvieto (TR), 30 Maggio – 2 Giugno 2022 Partecipazione al congresso Alle foreste ed alle attività forestali è ormai ampiamente riconosciuto un importante ruolo nella mitigazione e nell’adattamento…

Continue reading

Studi micologici per il progetto ResQ

I team di ricercatori del progetto ResQ sono all’opera presso i laboratori coinvolti nel progetto. Presso il laboratorio di Micologia dell’Università degli Studi di Pavia si stanno eseguendo indagini di esplorazione della colonizzazione microfungina associata a campioni fogliari prelevati da esemplari di farnia evidentemente deperienti e, con valore di confronto,…

Continue reading

Due nuovi siti campionati

Due nuovi siti campionati.Proseguono le attività di campo del progetto ResQ: “Deperimento della quercia nei boschi planiziali: studio multidisciplinare per la selezione di risorse genetiche resistenti” Progetto co-finanziato da Regione Lombardia Direzione generale Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi nell’ambito del bando per il finanziamento di progetti di ricerca in campo…

Continue reading

ResQ: un progetto di ricerca per la salvaguardia dei boschi di quercia lombardi, risorsa preziosa per tutti

ResQ: un progetto di ricerca per la salvaguardia dei boschi di quercia lombardi, risorsa preziosa per tutti. Progetto co-finanziato da da Regione Lombardia Direzione generale Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi nell’ambito del bando per il finanziamento di progetti di ricerca in campo agricolo e forestale. A giugno 2020 è partita…

Continue reading